Termini e condizioni iscrizione ai corsi

Termini e condizioni per l’iscrizione ai corsi

Vengono di seguito elencati i termini e le condizioni che regolano le richieste dei Clienti, salvo per quanto diversamente indicato e/o concordato in fase di prenotazione effettiva.

Modalità di prenotazione
• La richiesta di disponibilità non è vincolante e non assume forma di contratto per nessuno dei soggetti.
• In caso di effettiva disponibilità verrà inviata una comunicazione al Cliente contenente il riepilogo delle condizioni per il corso / work shop richiesto (data e relativi importi) da confermare entro 48 ore. La mancata conferma entro i termini richiesti comporterà l’annullamento della richiesta.
• Il contratto di prenotazione sarà perfezionato tramite il versamento di un acconto.

Conferma della prenotazione tramite acconto
La prenotazione sarà confermata solamente al momento della ricezione dell’acconto che dovrà avvenire entro e non oltre 2 giorni dalla data di prenotazione.

Acconto – Termini di versamento
• Modalità di pagamento accettate: Bonifico bancario, Carta di credito
• Importo richiesto: 20% totale importo
• Scadenza per il versamento dell’acconto: 3 giorno/i

Condizioni di Pagamento
Il saldo a inizio corso tramite: Contanti
Cordinate Bancarie Nazionali e Internazionali
FERRANTE FRANCESCO FELICE
BANCA UNICREDIT
IBAN: IT 17 F 02008 16934 000103448604
CAUSALE: COGNOME E NOME, #NUMERO ORDINE

Condizioni di cancellazione
• Per comprovata giusta causa (malattia, impedimento di forza maggiore, ecc ) l’allievo potrà rinviare al seminario successivo la frequenza, purché ne dia tempestiva comunicazione, almeno 4 giorni prima dell’inizio del corso.
• I responsabili avranno il diritto di recedere dal contratto e trattenere quanto versato a titolo di caparra confirmatoria nel caso in cui il contraente non provvedesse al saldo della quota entro la data del corso / workshop.
• Per esigenze organizzative ed al fine della buona riuscita del seminario, la data e la sede dello stesso potranno essere cambiati dai responsabili. L’allievo in questo caso sarà informato dell’eventuale cambiamento con sufficiente anticipo.
• Ai sensi di legge il contraente ha a disposizione 7 giorni a far data dalla stipulazione del presente contratto per esercitare il proprio diritto di recesso a condizione di non avere ancora usufruito del servizio. La comunicazione dovrà avvenire tramite lettera raccomandata a/r alla sede operativa dove è stato sottoscritto il presente contratto, farà fede il timbro postale. In tale caso quanto versato dal contraente verrà interamente rimborsato.
• Nel caso in cui il contraente decidesse di recedere per qualsiasi motivo dal presente contratto oltre il termine del 7° giorno, dovrà comunque darne comunicazione tramite lettera raccomandata a/r, a condizione di non avere ancora usufruito del servizio. In tale caso i responsabili avranno il diritto di trattenere il 30% del costo integrale del corso.

Leave a Reply