Il FACS (Facial Acting Coding System) è il sistema di analisi dei movimenti dei muscoli facciali. Grazie a questo sistema è possibile risalire alle emozioni che il soggetto esaminato sta provando, analizzando l’espressività della mimica facciale.
Questo criterio è stato realizzato da Paul Ekman, (uno dei massimi esperti di fisiologia delle emozioni), il quale ha scoperto che la produzione delle espressioni/emozioni facciali è comune a tutti gli esseri umani, a prescindere da fattori come etnia, nazionalità, cultura o altri tipi di differenze.
Il corso FACS è focalizzato quindi sullo studio delle Microespressioni Facciali, della comunicazione umana a livello non verbale nello specifico del linguaggio del corpo.
Come affermato da Paul Watzlawick e la scuola di Palo Alto “non si può non comunicare”. A chi non è mai capitato di capire cosa stesse esattamente pensando un nostro interlocutore soltanto guardandolo in viso? È infatti risaputo che i gesti, le posture ma anche e soprattutto le espressioni facciali rivelano molti dati riguardo gli stati emotivi interiori di chi li produce.
Dallo studio delle microespressioni facciali è quindi possibile comprendere le intenzioni e gli atteggiamenti di chi le attua, soprattutto inconsapevolmente, nei confronti delle altre persone e della situazione comunicativa. Tale studio è reso possibile grazie all’ausilio del FACS.
Si parla di microespressioni per due motivi.
1. Il primo è che i movimenti dei muscoli del volto risultano eseguire dei movimenti quasi impercettibili;
2. Il secondo motivo invece si riferisce al fatto che questi movimenti hanno una durata temporale molto breve. Il FACS infatti è incentrato nello studio della codifica, della decodifica e dell’analisi delle espressioni facciali tramite un rigoroso protocollo scientifico (per l’appunto il FACS) realizzato appositamente per questo scopo.
I corsi FACS e Riconoscimento della Menzogna sono rivolti a chiunque voglia acquisire delle conoscenze e competenze fondamentali per la propria formazione e crescita sia personale che professionale.
Sono inoltre consigliati a tutti quei professionisti in cui la decodifica delle espressioni facciali o l’instaurazione di una relazione empatica con i propri interlocutori si rivela di fondamentale importanza per la buona riuscita del proprio lavoro.
Le categorie maggiormente interessate a questa tipologia di corso sono:
N.B.: non sono richieste conoscenze preliminari per la partecipazione al corso.
Prof. Enzo Kermol, direttore scientifico del CRF (Centro di Ricerca FACS)
Corso FACS € 297,00
Corso Riconoscimento della menzogna € 297,00
Più impari, meno spendi: se ti iscrivi ad entrambi i percorsi formativi il costo sarà di € 497,00 invece che € 594,00.
Vai alla nostra pagina di iscrizione ai corsi, aggiungi i corsi nel tuo carrello e applica la promozione digitando COMBO nel box riservato al codice promozionale.
Sei studente? Per te abbiamo riservato una promozione dedicata. Chiama per maggiori informazioni.
I corsi si terranno presso la sede di NowSolution a Catania in Via Gabriele D’Annunzio, 172.
L’emotusologo è l’analista del comportamento emozionale del volto. L’emotusologo si occupa della redazione di perizie e consulenze psicologiche, investigative, giudiziarie, aziendali nel rispetto dei protocolli descrittivi di codifica dei movimenti del volto e motorio – gestuali relativi allo strumento “FACS” o strumenti analoghi.
“Attualmente la professione di Analista del comportamento emozionale del volto – Emotusologo – è inquadrata all’interno delle cosiddette professioni non-ordinistiche, ovvero regolamentate da un’Associazione Professionale.
L’Associazione nazionale degli Analisti del comportamento emozionale del volto – Emotusologi è attualmente inserita nel registro regionale delle associazioni professionali della Regione Friuli Venezia Giulia.” (fonte www.emotusologi.org)
Conseguire la qualifica di emotusologo consente pertanto l’accesso a nuovi settori occupazionali come quelli su citati, permettendo così un ampliamento delle proprie competenze professionali e l’inserimento in ulteriori settori di mercato in progressiva ascesa.